Perchè la pallavolo non è sui canali privati a pagamento? Il volley rimbalza da RAISPORT (canale 58) a RAI2, con successo, autovelicolandosi oltre le più rosee aspettative. La nostra cestolandia mi ricorda Matteo Renzi che nel momento di maggior popolarità, si autoazzera (referendum) finendo ai minimi termini. Così siamo noi del Basket, con molta presunzione sbarchiamo su SKY, finendo come i “naufraghi sull’isola di chi vuol diventare famoso”. Lo sport in chiaro ci sovrasta, gli internazionali di Italia hanno fatto il boom di ascolti, il calcio consacrando il Napoli, ha terminato, scusate c’è ancora l’Inter in champions. In questo momento c’è un noiosissimo Giro d’Italia dove nessuno attacca, men che meno gli Italiani che osservano gli altri vincere tutte le tappe. Dei play off nessuna notizia, e non ci sarà un incremento degli abbonamenti per vedere il finale di stagione della pallacanestro. Play off di A2 in chiaro, naturalmente la notizia passa veloce e senza risonanza mediatica, probabilmente Cantù/Rieti sarà una sfida epica tra due società blasonate, chi è in grado di VENDERE questo prodotto? Ritornando ai play-off per lo scudetto è un’altra occasione persa. Mai come quest’anno, si prospettano gare equilibrate nella maggior parte degli incontri, l’incertezzza che vuol dire seguito e attenzione. In ogni caso abbiamo sempre il problema dei commentatori troppo attratti dal SENSAZIONALISMO e difficilmente capaci di “leggere” la partita.

Pensierino; Trapani vive un sogno, dai sogni però ci si sveglia e bisogna mettere i piedi a terra, sul freddo pavimento, e andare a lavorare. Al risveglio la realtà ti regala quattro (4) punti di penalizzazione per la stagione 25/26, hai messo solo i piedi per terra e hai ancora il sedere sul letto, sembra si prospetti una giornata di m…a!

Di gianni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *