IWeek end di grande sport quello appena passato, davanti a tutti il tennis, poi la formula uno, il giro di Italia, la penultima di campionato di calcio con Napoli e Inter all’ultimo colpo e poi i play off di pallacanestro. Da padrone lo fanno gli sport in chiaro, tennis e poi ciclismo, la formula uno trasmette in chiaro in occasione del gran premio di Imola, la Ferrari annaspa da quando gli Agnelli hanno messo mano alla gestione del Cavallino. Venendo a dati più precisi, il tennis sbanca il botteghino con quasi cinque milioni di telespettatori, il ciclismo non tradisce mai i suoi fans, lo sport in chiaro trionfa! Il calcio gioca una partita che può sostenere solo quello sport su Sky, affonda la formula uno e scompare letteralmente la pallacanestro. Solo l’italica pedata può sostere l’impatto della televisione a pagamento ad abbonamento, tutti gli altri sport soffrono, gli altri, per le ragioni più differenti, pagano in termini di audience, il primo che non c’entra nulla con la TV a pagamento è la pallacanestro, azzerata dai suoi dirigenti, presidenti e decisionari, per far capire di esistere ogni tanto deve materializzarsi in chiaro. Il tennis ce l’hanno rubato da tempo ma la realtà, è che trova la sua apoteosi quando gli Internazionali d’Italia sbarcano sulla televisione di stato. Anche per scaramanzia, la Formula Uno dovrebbe tornare a essere visibile per tutti, ci libereremmo, oltre tutto, da commentatori e telecronisti molto improvvisati che presentano la tecnologia come fosse una fiction. Cestofili atterate di nuovo sul nostro pianeta, forti con i piedi per terra e la zavorra nelle tasche per non volare di nuovo senza paracadute.

Pensierino; ridateci lo sport, ridatelo a tutti e non per pochi

Di gianni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *