Abbiamo un nuovo Papa e come al solito la “chiesa” è andata fuori dai pronostici, Spirito Santo? Probabilmente, i Cardinali non crescono negli studi televisivi e tantomeno li frequentano, ma i talk show vanno riempiti e spesso di parole VUOTE, ecco il paradosso! Non è Francesco 2, molto probabilmente non lo avvicinerà nemmeno, non augherà buon pranzo ai fedeli la domenica. Tutti o quasi, aspettavamo un Papa che parlasse come Francesco, chiaro e dritto al problema, Leone ci riporta al linguaggio dei politici, spero di sbagliarmi, ma il sogno è finito.
Profano è il play off scudetto Schio/ Venezia, Mariella Santucci mette ko Schio, sconfigge anche il suo allenatore Andrea Mazzon e perchà no, crea problemi al coach della Nazionale Andrea Capobianco. Per rimanere in campo in gara tre, è costretta a segnare da nove (9) metri. Grande carattere il suo in un ambiente (leggi staff) che non la stima.
Parlando della Divina Pellegrini sarà sacro o profano? Questo appellativo di DIVINA mi sembra colpletamente fuori luogo, una carriera intera per nuotare le solite quattro vasche (200 m)… che noia! le sue avversarie spaziavano dai cento metri sino agli 800 e, non solo a stile libero, cito solo Simona Quadarella che vince negli ottocento (800) e nei millecinquecento (1500) senza essere DIVINA. Buona nuotatrice la Pellegrini ma nulla più, per il resto quando parla di Sinner, si espone su argomenti che non conosce…ne so più io.
Tornando al PROFANO, finalmente Verona Costanza diventa un fattore come regista, applica alla perfezione il suo ruolo che è quello di far giocare la squadra e se le sue bocche da fuoche non trovano soluzioni, al quel punto tocca a lei inventare. Ivana Dojkic (Schio) non pervenuta come il telecronista (Rai), mettendo Chiara Pastore, commentatrice tecnica, in eloquente imbarazzo, ho rimpianto di non aver tolto il volume.
Sacro. Mai come in questa elezione Papale il mondo si è stretto intorno alla chiesa. E’ un buon segnale? E’ un pessimo segnale? La terza guerra mondiale a pezzi voluta dai potenti, incute timore alle persone normali, al popolo. Il popolo si rivolge alla chiesa per avere la “Speranza” non vede futuro da parte dei politici, rigurgidi di fede quando il modo sembrava votato al materialismo, grazie FRANCESCO.
Pensierino; ci eravamo illusi