Finali di Coppa Italia

Venezia entra in campo contro Derthona pensando alla finale con Schio e rischia di inciampare. Si risolve tutto negli ultimi due minuti, per lunghi tratti le Tortonesi tirano con il 50% da tre punti e messo in difficoltà le Lagunari con la zona.

Schio entra in campo contro Campobasso pensando alla finale con Venezia e rischia il capitombolo. Anche questa semifinale si risolve negli ultimi due minuti. Nell’ultimo quarto molta fisicità, a nessuno è concesso di tirare e fare canestro comodamente, tiri liberi per tutti. Mi è piaciuto!

A Shio la titolare del ruolo di play-maker in Nazionale (Costanza Verona), può capitare che entri dalla panchina; questo non è un bene.

A Derthona Arianna Arado lunga del 2004 e prospetto Nazionale, passa molto tempo in panchina a guardare le altre, non si matura seduti sulla panca, specialmente se giochi in certi ruoli, regista, pivot…

Male Venezia contro la zona di Derthona, palla troppo ferma e troppa fretta che spesso porta a sbattere contro il muro difensivo.

Ho rivisto, con stupore ma anche con molto piacere, giocatrici usare l’arresto e tiro da due punti e non solo l’ottima Giorgia Sottana di sempre. Forza finiamola con “tiro da tre o attacca il ferro”.

Purtroppo non si è verificato ciò che da me era stato auspicato; cioè terne arbitrali tutte al femminile. Non mancano fischietti donna di livello: dove sono state nascoste e con che motivazioni? Tutto ciò in controtendenza con l’Europa, che designa le terne di Eurolega tutte al femminile.

La rete della pallavolo femminile è diciannove centimetri (19) più bassa di quella degli uomini (243u 224d), diciannove centimetri che permettono alle ragazze di fare spettacolo! Io penso che alle donne del basket ne basterebbero dieci (10 di meno), dai 305 si passerebbe ai 295 cm. Non succederà, non interessa a nessuno.

Un altra ragazza che mi piacerebbe vedere di più in campo è Emma Giacchetti regista del 2007 di Campobasso, talento e soprattutto personalità.

Mariella Santucci Play-maker gioca a Venezia, entra in campo, ma non gioca in Nazionale. Altre nel suo ruiolo, hanno un destino contrario, misteri dll’umano pensiero.

Pensierino; quattro straniere una follia, due anni che non trovano la dodicesima squadra per l’A1, ma chi se le accolla quattro forigner?

Di gianni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *