Gianni Petrucci dichiara che al Coni ci vuole DISCONTINUITA’ presentando di fatto la sua ricandidatura alla presidenza dello sport Italiano. Il Petrux ha il coraggio di parlare di discontinuità dopo aver fatto della FIP un suo monopolio! E’ un politico, perciò può fare tutto e il suo contrario, come possono fare solo i politici. Sperando che ci liberi della sua presenza, si presenterà la necessità di una nuova elezione alla presidenza dei baskettari, due sono per una poltrona che compiaccia il Petrucci, uno è Toscano, dirigente da sempre, l’altro è Veneto, giocatore da sembre e ora dirigente.
Parlando di elezioni i candidati vincono per il fattore “delega”, quelli che votano sono tanti ma, quelli che si presentano fisicamente sono pochi, però con pacchi di deleghe. Le grandi società contano UNO come le piccole, i politici di ogni regione fanno la raccolta, senza quasi aver fatto la semina. Così si eleggono i presidenti di regione e di seguito il gran capo.
La FIP e la lega femminile stanno offrendo il titolo di A1 alle società maschili di serie A. E’ una buona mossa, anche se in ritardo di due anni, però prendiamola positivamente, anche se il movimento sembra in fin di vita, chissà che lo possa resuscitare.Nel calcio ha avuto successo, le società hanno “dovuto aprire” la sezione femminile, i risultati sono positivi, naturalmente io non conosco i bilanci, tantomeno se esistano delle entrate che giustifichino le uscite.
Parlando di bilanci, un campionato di media classifica si aggirerebbe su una spesa di 500/600 mila € che naturalmente verrebbero sottratti al maschile, qualcuno prenderà questo “passaggio” ? Speriamo!,
Che fine hanno fatto gli arbitri donna? In serie A1 maschile sopravvive l’ottima Silvia Marziali, che è anche arbitro internazionale. In A2 maschile e quindi A1 femminile solo Chiara Maschietto. In A2 femminile e B nazionale ce ne sono 10. Perciò per la finale play off Schio vs Venezia la solo possibilità è Chiara Maschietto, incrociamo le dita.
Pensierino; Frosolini Irene da Grosseto, arbitro giovane e di grande personalità, arbitro internazionale che da noi non fanno arbitrare nel massimo campionato, interviene la FIBA che dice che non è possibile…tutta da rifare diceva Gino Bartali!