12/16 febbraio Torino finali di coppa Italia di A1
Finali di Coppa Italia che potrebbero dare una spinta notevole allo “statico movimento” della pallacanestro, il motivo è che, dopo tanti anni di duopolio, queste finali si presentano molto equilibrate e perciò spettacolari.
BRESCIA-TORTONA ; l’esordiente Beppe Poeta contro il navigato Walter De Raffaele (due scudetti con Venezia), favorita Brescia, che ha già una coppa in bacheca, ma solo perchè non c’è il pareggio.
BOLOGNA-MILANO; che dire…come si presenteranno dopo le fatiche di Eurolega? Squadre volubili, come direbbe Anonio Abanese nei panni di Cetto la Qualunque: un giorno tutto-tutto un altro niente-niente! Milano più quadrata, Bologna più imprevedibile. In queste competizioni regna l’imprevisto, perciò dico Bologna.
TRAPANI-TRIESTE; Trapani era la capolista e deve vincere perchè c’è molta pressione sulla squadra da parte della proprietà, soprattutto dopo l’inopinato scivolone di Cremona. Trieste gioca bene e giocherà con molta tranquillità perchè non è obbligata a vincere. Tempi duri per la squadra dei due mari. I Giuliani potrebbero tirare un brutto scherzo al team del presidente Antonini, che nel caso non la prenderà bene.
TRENTO-REGGIO EMILIA ; i Trentini dall’inizio del campionato e della coppa, non hanno mai fallito l’approccio alle gare, Reggio Emilia non dà spazio alle distrazioni se sbagli ti punisce, penso sarà una partita equilibrata, ma alla fine le Aquile la spunteranno.
Pensierino; chissà se Lega e Federazione daranno il classico calcio al secchio pieno di latte (citazione del compianto Asa Nikolic)
.