Quarantaquattro (44) non sono i gatti della famosa canzone dello Zecchino d’Oro anni sessanta, ma sono i punti che l’Olimpia Milano, porta a casa dalla trasferta di Istanbul (Efes)…tutti sul “gobbo”. Non è per niente facile digerire una sconfitta del genere, come non è facile gestire una vittoria così importante. Tutto si è dissipato quando un giocatore americano anni fa, mi spiegò che durante l’arco di una stagione, si incappa in due prestazioni completamente oppostre e che non sono assolutamente lo specchio della squadra. Una prestazione equivale alla partita disputata dall’Efes Istanbul di Luca Banchi, l’altra dall’Olimpia Milano di Ettore Messina.Entrambe sono sopra o sotto le righe. A questo punto Banchi potrebbe pensare di dominare il campionato Turco e magari l’Eurolega, mentre Messina potrebbe immaginare di perdere tutte le prossime partite; ma non sarà così. In questo caso il meglio e il peggio si sono manifestati nello stesso incontro, di solito capita in due incontri diversi. In questi momenti bisogna voltare pagina, dimenticare perchè nessuna delle due contendenti ha espresso il proprio reale valore, i risultati precedenti inducono a tante considerazioni (tutte buone occasioni per riempire carta stampata o internet di cerebrali deduzioni), ma se due indizi fanno una prova, allora l’ultima partita non conta niente.
Statale 47, è quella della Valsugana, bellissima valle, la sua statale la percorre e l’attraversa dividendola in due magnificamente. Global Group è uno studio di consulenza globale venuto alla ribalta perchè offriva (offre ancora?) interessi del 48% sugli investimenti, così gli orfani di Wanna Marchi sono corsi a portare soldi per diventare ricchi in breve tempo. Questa studio, raccolti alcuni milioni, si precipita a sponsorizzare una piccola società di pallacanestro della Valsugana; Pergine. Naturalmente la nuova disponibilità economica, porta la piccola società al quarto campionato nazionale, la B interregionale. Va da se che tutte le promesse si trasformano in bugie e, come raccontano le cronache, il flusso dei soldi si blocca perchè il 48% è una BALLA colossale, così si blocca anche il flusso legato alla sponsorizzazione. A questo punto la narrazione mia, si ferma perchè su internet c’è di tutto e di più su questa vicenda, a me rimane solo una domanda: perchè questa Group Consulting si pone sotto i riflettori cercando una vetrina sportiva che farà crescere, attirando attenzioni e invidie?…meandri dell’animo umano!