Schio contro Venezia, questo è il campionato Italiano di pallacanestro. Nel frattempo le altre squadre fanno un campionato diverso, possono “raccattare” qualche risultato approfittando degli impegni in Eurolega delle due BIG. Anche la federazione manda segnali di indifferenza verso il settore, nominando Andrea Capobianco responsabile del settore tecnico, nonchè head-coach della nazionale A. Intendiamoci nessuna preclusione verso il coach Napoletano, soltanto alcune semplici domande. Capobianco è in federazione dal 2010, nel frattempo sono passati come capo allenatore della nazionale rosa Roberto Ricchini, Marco Crespi, Lino Lardo, mentre il nostro viene nominato per la terza volta come comissario tecnico reggente, della squadra A. Domandina; è considerato in grado di fare il commissario tecnico della squadra maggiore? Se si perchè non gli lasciano il mandato? Se no perchè continuano a rinominarlo? Non sono io a dover giudicare, anche se ho un opignone. La pallavolo nomina Velasco:” che accetta e si porta due assistenti di sostanza”. La panchina del basket rosa non attira le ambizioni degli allenatori…perchè? Anche qui ho delle idee ma ritengo opportuno sorvolare, sopratutto se poi, la federazione manda questi segnali di poco interesse. Per quanto riguarda il campionato, non si registrano giocatrici in crescita talmente evidente da interessare la Nazionale. Io darei un occhiata a Martina Spinelli, da Alpo Verona, e Martina Fantini da Faenza, la prima un esterna di 187 cm, mentre la seconda una lunga di 192 cm, giovani e di talento. Qualcosa deve essere aggiunto o cambiato, oppure se il settore non produce chiudiamolo, Olbis e Andrè farebbero dei muri micidiali spostati nella pallavolo!